Up!

Salve a tutti! Vorrei sapere un po’ di più sull’uso di “up”, perchè spesso trovo parole seguite da up che mi confondono nella traduzione. Monica

Questa è un po’ come la domanda “How long is a piece of string?” (“Quanto è lungo un pezzo di corda?”) perché la risposta è “Dipende!”
“Up” significa letteralmente “su” ma quando fa parte di un phrasal verbo il senso cambia e qualche volta la parola “up” diventa anche superflua. Spesso in inglese non bisogna fare l’analisi grammaticale di ogni parola (che gli italiani fanno a scuola, ma gli inglesi no!) bisogna imparare il senso della frase intera.
Forse hai incontrato la frase “What’s up?” che significa semplicemente “Cosa c’è? Come va” (che è poi stata adottata per l’app “What’s app”)
Oppure la frase “Things are looking up” (“le cose stanno migliorando,” stanno letteralmente “guardando in su”)
Oppure il verbo “to look up” che significa “cercare nel dizionario” ma anche andare a trovare una persona.
Oppure il verbo to keep up, mantenere il passo (e non rimanere indietro).
Oppure la rivista Speak Up (che significa “parla più forte”, “fatti sentire”). 
We could continue, but unfortunately our time is up (potremmo continuare, ma purtroppo il tempo è scaduto)…

Twitter Digg Delicious Stumbleupon Technorati Facebook Email

No comments yet... Be the first to leave a reply!

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.