Idioms: Chasing rainbows

5. Chasing-rainbows_0Nel XVII secolo, lo scienziato inglese Isaac Newton scoprì che una goccia di pioggia fungeva da prisma, scomponendo la luce bianca in tutte le sue tonalità individuali (i colori).

L’arcobaleno è stato dimostrato essere un’illusione ottica, e inseguirlo è inutile in quanto è impossibile da raggiungere, a qui l’espressione idiomatica “chasing rainbows“, che significa, appunto, intraprendere una ricerca impossibile.

In realtà questo idiom, secondo l’Oxford English Dictionary, risale al 15° secolo. La frase è spesso usata del modo sbagliato e confusa con un atteggiamento pessimista. Per esempio, per il poeta del XIX secolo John Keats, la bellezza e la poesia di un arcobaleno hanno più forza motivazionale della scienza che gli sta dietro. E quindi, secondo Speak Up, ottenere la vostra certificazione linguistica può essere un obiettivo ambizioso, ma non è un ‘chasing rainbows’!

Illustration © Kaplan International English.

Twitter Digg Delicious Stumbleupon Technorati Facebook Email

No comments yet... Be the first to leave a reply!

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.