più spessore please!
Da qualche mese compro la vostra rivista (che peraltro già compravo parecchi anni fa). Mi piacerebbe che affrontaste anche problematiche di maggior “spessore” (economico, sociale, politico, ambientale) magari riproducendo brani di articoli tratti dai giornali o dalle riviste più significative… Mi piacciono molto i racconti brevi e le (sin troppo rare) storielle umoristiche… Non mi sembrano sempre azzeccate le note perché capita di trovare la traduzione di parole abbastanza comuni (ad esempio “ill”) e di non trovare locuzioni o parole meno comuni (ad esempio “as it were”). Grazie comunque per l’impegno con cui confezionate una rivista comunque utile, spesso interessante e a volte divertente. Claudio
Claudio, grazie per le tue gentili parole e i suggerimenti. Per quanto riguarda le note, alcune parole possono risultare difficili per alcuni e facili per altri…
D’accordo con Claudio. Grazie a Voi ho potuto recuperare un po’ di abilità, ma quando leggo ( o cerco di farlo…) i quotidiano on line (e non parlo dei tabloid), l’inglese diventa di nuovo quasi arabo.
Per quanto riguarda le note, OK sulla realatività della difficolta, ma la loro impaginazione può essere più comoda. Perchè tante foto gigantesche?
Grazie cmq da un Vostro affezionato lettore.
Al
I’d like to tell Al…
don’t worry if you can’t understand well the English papers and magazines. I also tried to read some articles of Guardian, Observer, etc. and I’ve got disheartened… To understand something I had continually to look up the dictionary and I got tired eventually. And then let’s not speak about
spoken English that’s really impossible for me to understand.
Regards and … cheer up!
claudio
il vostro speak up mi piace molto ce ne fossero di riviste strutturate cosi bene forse l’unica cosa che manca è più esercizi di ascolto che x un italiano è importante per autoverificare se ha capito oppure no
volevo anke chiedere c è anke una rivista simile anke di spagnolo?
Hi Claudio!
I agree with you: never give up!!!
Sometimes it seems that you don’t improve, but you listen to a song… and you understand!!! This sometimes is happening to me with – for example – Adele and some jazz singers: they are good for my listening, as well as the four or five tracks of Speak Up’s easy listening. On the web, then, there are a lot of sites, with video and audio files.
See you!
Al
PS some months ago … AVREI SCRITTO meno velocemente queste parole; anche il listening migliorerà (e speriamo anche l’uso del condizionale…).
Mi associo all’omonimo e aggiungo che mi piacerebbe leggere di arte, storia e musei, sia moderna e contemporanea che classica, rinascimentale.
Vorrei una pagina intera dedicata a chiarimenti di grammatica, foto più piccole e articoli più lunghi.
Apprezzo tantissimo la rubrica di Rachel Roberts, è davvero interessantissima.
Potreste eliminare senza dolore What’s on TV, What’s happening e The good Life. Pagherei senza dubbio 1 o 2 euro in più per avere 5 o 10 fogli in più.
E’ una rivista utilissima, interessante, pratica, moderna, ma finisce troppo in fretta. La divoro! Grazie e buon lavoro.