Idioms: Don’t be a Scrooge!
Don’t be a Scrooge! Ovvero non essere negativo o polemico circa il Natale, goditi le feste e lo spirito natalizio. Questa espressione deriva dal romanzo di Charles Dickens A Christmas Carol (1843), il cui protagonista è appunto Ebenezer Scrooge: un uomo tirchio, avaro, con un cuore di ghiaccio, che disprezza il Natale perché lo considera una perdita di tempo.
In realtà, la parola scrooge non si riferisce solo al Natale, ma indica in generale una persona tirchia, spilorcia (proprio come Ebenezer Scrooge). Si usa, per esempio, per la signora Thatcher, per via della sua politica di austerity.
Sempre grazie a Scrooge esiste l’espressione Bah! Humbug! È una frase che dicono coloro che non sono fan del Natale quando, loro malgrado, incontrano i maniaci di questa festività! Perché dobbiamo dire grazie a Scrooge?! Perché, ovviamente, l’ha pronunciata lui per primo!
E giusto per la cronaca si dice che sia stato proprio Charles Dickens a inventare il Natale… leggi l’articolo di Speak Up On Christmas Day in England per scoprirne di più!
*Nella foto Jim Carrey nei panni di Ebenezer Scrooge nel film A Christmas Carol (2009) diretto da Robert Zemeckis.
No comments yet... Be the first to leave a reply!