Idioms: Cook the books
L’espressione to cook the books, che significa letteralmente “cucinare i libri,” si riferisce alla falsificazione del bilancio per far credere soprattutto agli investitori che una società goda di ottima salute, quando in realtà la situazione non è così rosea. The books in questo caso non sono opere letterarie, bensì i libri contabili. Si cucinano i libri nel senso che si cambiano, come il cibo “cambia” forma (e diventa più gustoso) in cucina. Si dice anche creative accountancy, cioè “contabilità creativa”. Sembra un’arte ma in realtà è illegale: gli scandali Enron e Wordcom sono stati esempi eclatanti di “cooking the books”.
Illustration © Kaplan International English.
No comments yet... Be the first to leave a reply!